Chi sono
Chi
sono:
Bella domanda. Non è mai facile riassumersi in poche
parole. Come dare un ordine al flusso incasinato di pensieri che mi fluttuano
in testa, alle passioni che mi animano, alle cose che proprio non sopporto?
Boh. Ci provo.
Sono una ragazza timida,
solo quando ho confidenza con una persona riesco a mostrare il mio lato
spiritoso e allegro. Però, sia chiaro, Sono una ragazza solare, ho i miei
momenti no, ma ho sempre sostenuto a spada tratta la filosofia dell’ottimismo-realismo (corrente
filosofica appena creata da me).
Sono pigra,
purtroppo. Combatto, cerco di vincermi, di migliorare, ogni tanto mi arrabbio
pure con chi me lo fa notare, ma è innegabile. Sono pigra.
Sono un po’ matta.
Lo so che lo dicono tutti di sé, ma probabilmente ognuno ha il suo modo di intendere
questa definizione abusata. Il mio: ho l’innata tendenza a fare discorsi
nonsense, esercitata negli anni insieme a mio fratello, splendido insegnante;
con mia mamma certe volte ci capiamo a versi; mi faccio prendere
dall’entusiasmo per le novità, e divento euforica e ingestibile. Tutto questo
una persona che mi conosce solo superficialmente non lo vedrà mai.
Cosa
faccio:
-Studio
Ingegneria, ho sempre avuto il pallino della matematica, mi piace l’idea che le
più grandi invenzioni dell’uomo siano basate sui numeri. Inoltre l'indirizzo che ho scelto mi permette di esprimere e mettere alla prova la mia creatività.
Cosa
amo:
-Leggere. Ok, ovvio.
-Scrivere. Da
che ho memoria ho sempre scritto qualcosa. Diari, piccole storie, lettere,
persino la prima parte di un romanzo. Quando la fantasia galoppa non posso
fermarla, devo trascrivere nero su bianco. Questo blog può essere
un’opportunità, oltre che per parlare di una cosa che amo, anche per migliorare
la mia abilità nella scrittura. E chissà che un giorno io non diventi
sufficientemente brava da scrivere qualcosa di decente. Magari tra vent’anni,
trenta, quaranta….
-Cantare. E
la musica in generale. E’ uno sfogo. Amplifica le mie emozioni positive, lascia
fluire all’esterno quelle negative.
Basta scegliere la canzone giusta al momento giusto. Negli anni in cui
ho preso lezioni però ho imparato che la voce è uno strumento e come ogni
strumento va esercitato costantemente, curato, vezzeggiato. La musica richiede
disciplina e solide basi.
-Viaggiare. A
chi non piace? Vedere posti nuovi, crogiolarsi al sole di una spiaggia, salire
in cima a una vetta, visitare monumenti famosi in tutto il mondo, passeggiare
per strade nuove, conoscere nuove culture. Da brava “scrittrice”, tuttavia, ho
sempre percepito nei viaggi l’occasione di entrare in contatto con vite diverse
dalla mia. Ho sempre osservato i passanti, i palazzi densi di appartamenti, i
bambini nei parchi, chiedendomi “chi sarà?”, “che esperienze ha fatto nella
vita?”, “ha una bella storia da raccontare?”, “sarà bello vivere in questa
città?”, “questa casa sarà accogliente? Che tipo di persone ci vivono?”
-Il mare.
Sono nata e cresciuta sul mare, nel Golfo dei Poeti. Il mare è talmente
radicato in me che stargli lontana mi intristisce. Mi piacciono le spiagge di
sabbia fine, le scogliere a picco, le calette nascoste, il riflesso del sole
nell’acqua, la sensazione di pace che si ha nuotando in un mare tranquillo, le
barche che spuntano all’orizzonte, le passeggiate sulla riva e lungo porto, i
porti, turistici e persino industriali, l’odore salmastro, i pescatori
appollaiati lungo gli scogli, il faro. Mi piace Portovenere, le sue casette
colorate tese verso il cielo, la chiesa ancorata alla scogliera, il castello
che domina il paesaggio dall’alto, i caruggi.
-Mangiare.
-Sciare. Si,
dopo tutta l’epopea sul mare, vengo fuori con questo. Amo la neve, amo lo sci,
amo scendere giù dalle piste sentendomi leggera e libera, amo persino l’aria
fredda frizzante che mi sferza il viso. Ma solo quando c’è il sole.
Probabilmente c’è altro, ma…. Basta.
Per chi è arrivato a leggere fin qui, grazie di cuore,
sei stato/a veramente paziente. Spero
che questo mio piccolo progetto possa interessare, funzionare e ampliarsi, per
ora non lo posso sapere, ma mi impegnerò al massimo affinché accada.
Ciao e buona lettura!
Commenti
Posta un commento