Sfida all'ultimo libro 2016

Col nuovo anno i buoni propositi si sprecano, io non ci provo nemmeno più, non so nemmeno cosa sia un proposito… perché poi le persone si ostinano a prefiggersi obiettivi che per indole sanno che abbandoneranno dopo un battito di ciglia? Della serie “andrò in palestra regolarmente”, detto dalla persona più pigra dell’universo che appena ha un attimo libero si svacca sul divano con un libro in mano o un telefilm a disposizione è poco credibile (sto descrivendo me stessa, se non fosse chiaro).
Voglio quindi iniziare l’anno con una sfida che invece coinvolge la mia più grande passione, la lettura. E’ una lista di letture dalle caratteristiche più varie, che mi accompagneranno per tutto l’anno, redatta da me a seconda delle mie preferenze e dei vari modi in cui scelgo un libro. L’idea l’ho ripresa da una “reading challenge” che girava su internet l’anno scorso, di cui ad essere sincera non ho capito la fonte originaria (goodreads? Qualche autorevole blog? Mi scuso ma non ne so citare l’autore), però mi  è sembrato interessante provare a stilare una lista personale, aggiungendo qualcosa di mio.
Non assicuro di arrivare in fondo, non so quanti libri leggerò, né di che tipo, né se mi perderò dietro a qualche fissazione trascurando completamente altri generi. Questo lo vedremo tra 365 giorni, anzi 366 perché siamo in anno bisestile, anzi ormai 350 perché 16 sono già passati… insomma appuntamento a fine dicembre per tirare le somme! 

Buon anno e buone letture!


Commenti

Post più popolari